SMILE-DIH è in grado di mettere rapidamente in relazione le aziende con i Competence Center italiani definiti dal MISE per l’accesso a progetti di ricerca applicata, al trasferimento tecnologico, alla formazione sulle tecnologie avanzate e ai dimostratori di tecnologie 4.0.

La loro costituzione e gestione ha previsto il coinvolgimento di università e centri di ricerca di eccellenza, ma anche aziende private sotto la forma del partenariato pubblico-privato.

I criteri generali per la selezione sono stati quelli contenuti nel Decreto Direttoriale del MISE pubblicato il 29 gennaio 2018, e nel decreto attuativo 214/2017, in vigore dal 24 gennaio 2018.

Di seguito l’elenco dei Competence Center italiani

ARTES 4.0 – Advanced Robotics and enabling digital Technologies & Systems 4.0

Viale Rinaldo Piaggio, 34, Pontedera (PI)
https://artes4.it/

BI-REX – Big Data Innovation & Research Excellence

Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna (sede legale) e Via Paolo Nanni Costa 20, Bologna (sede operativa)
https://bi-rex.it/

Competence Industry Manufacturing 4.0 (CIM 4.0)

Corso Settembrini 178, Torino
https://cim40.com/

Associazione Cyber 4.0 – Cybersecurity Competence Center

Piazzale Aldo Moro 5, Roma
https://cyber40.it/

EUROCC – Italian Competence Center

MADE – Competence Center Industria 4.0

Piazza Leonardo Da Vinci, 32, Milano
https://www.made-cc.eu/

Consorzio MEDITECH – Competence Center

Corso Umberto I, 38/40, Napoli
https://meditech4.com/

SMACT S.C.P.A

Fondamenta San Giobbe – Cannaregio, 873, Venezia
https://www.smact.cc/

START 4.0

Corso F.M. Perrone, 24, Genova
https://www.start4-0.it/

Vuoi incontrare il referente di un Competence Center?