|
Monitoraggio Termografico: un supporto alla digitalizzazione dell'Edilizia |
Casi d’uso di monitoraggio in campo edile mediante strumenti di analisi termografiche (manuali e con drone)
Soggetti coinvolti: SMILE-DIH, Università di Parma, MAD Lab, Enti e altri soggetti pubblici e privati.
Benefici: La termografia è una «prova non distruttiva – PND – UNI EN 16714:2016» che consente di ottenere informazioni utili per verificare la corretta esecuzione della costruzione e di esaminare lo stato di un edificio esistente. |
|
| |
|
|
Gestione dinamica e adattiva degli impianti attraverso una soluzione che comprende IoT, l'analisi dei dati meteo reali e previsionali e l'intelligenza artificiale
Soggetti coinvolti: Loogos Srl (solution provider) e Comune di Parma.
Benefici: I dati di funzionamento degli impianti e delle condizioni ambientali e circostanti vengono acquisiti, monitorati e inviati al Cloud dove un algoritmo di Intelligenza Artificiale li analizza insieme alle informazioni meteorologiche specifiche della zona, li elabora e determina le correzioni necessarie, che vengono trasferite al sistema per ottimizzare le prestazioni complessive. |
|
| |
SMILE (Smart Manufacturing Innovation Lean Excellence centre)
Strada al Ponte Caprazucca, 6/A - 43121 - Parma (Italy)
© All rights reserved.
|
|
|
|