Segnaliamo un bando che fa parte del progetto europeo CyberSecDome, finanziato dal programma Horizon Europe, e mira a rafforzare la resilienza, sicurezza, privacy e responsabilità dei sistemi digitali complessi attraverso tecnologie innovative come la Realtà Virtuale per il rilevamento delle intrusioni, l’investigazione degli incidenti e la risposta agli attacchi informatici.

Finalità

Il bando pone i seguenti obiettivi:

  • Proporre casi d’uso specifici per nuovi settori merceologici, capaci di integrare i progetti pilota già esistenti in aviazione e telecomunicazioni;
  • Validare il sistema CyberSecDome in contesti operativi reali nei settori della sanità, trasporti, finanza, smart manufacturing, agricoltura e pubblica amministrazione;
  • Collaborare attivamente con il team tecnico del progetto per il monitoraggio e l’integrazione delle soluzioni.

Chi può partecipare

Possono candidare sotto-progetti i seguenti soggetti:

  • PMI, start-up e mid-cap attive nella gestione di sistemi e infrastrutture digitali, interessate ad adottare soluzioni avanzate di cybersicurezza basate sull’intelligenza artificiale;
  • Piccoli consorzi fino a 3 partner (pubblici e privati), con l’obbligo che il coordinatore sia una PMI, start-up o mid-cap idonea al programma Horizon Europe.

Finanziamento disponibile

Con un budget complessivo 731.000 euro, questo bando potrà fornire un contributo fino a 120.000 euro per ogni sotto-progetto selezionato, che dovrà avere una durata massima di 8 mesi, oltre ad un adeguato supporto tecnico per l’assistenza all’integrazione delle soluzioni e l’accesso alle competenze del consorzio.

Scadenza delle candidature

Le proposte devono essere presentate entro il 30 settembre 2025.

La seconda open call del bando CyberSecDome è pubblicata sulla pagina dedicata del portale europeo Funding & Tenders.

Per maggiori informazioni è disponibile il link: https://cybersecdome.eu/open-call-round-2/.