Cosa può fare SMILE-DIH? (obiettivi e attività di primo livello)
Creare un ecosistema
Valutazioni di mercato
Fornire competenze
Disseminazione e sensibilizzazione
Analisi delle tendenze
Procurare l'infrastruttura
Formazione e istruzione
Valutazioni di prodotto
Mediazione
Con SMILE-DIH puoi rendere la tua fabbrica intelligente.
La competitività delle aziende manifatturiere italiane dipende dalla loro capacità di fornire prodotti altamente innovativi, in cui l’innovazione spesso proviene dall’efficientamento dei processi operativi e dai progressi ottenibili attraverso l’adozione di soluzioni ICT. La soluzione a questo bisogno può essere fornita da un Digital Innovation Hub come il nostro, che mira a promuovere tecnologie all’avanguardia e diffonde progetti di ricerca basati sull’ICT. SMILE-DIH si occupa direttamente di Internet Of Things industriale, automazione, robotica, intelligenza artificiale e Sistemi Ciber-Fisici ma, grazie al network europeo del quale fa parte, può aiutarvi a individuare tutte le soluzioni in ambito Industria 4.0 (p.es. digital twins, servizi di simulazione basati su cloud e sistemi di calcolo ad alte prestazioni, manifattura additiva, applicazioni basate su laser, apparecchiature basate su sensori intelligenti).
SMILE-DIH: un interlocutore unico per servizi ad alto valore aggiunto
(obiettivi e attività di secondo livello)

Osservatorio sulle KETs
Le tecnologie abilitanti o KET (dall’inglese Key Enabling Technologies), fondamentali per la crescita e l’occupazione, sviluppano nuove soluzioni o tecnologie attraverso esperienze di ricerca capaci di rivitalizzare il sistema produttivo

Servizi per aziende dei settori manifatturiero e ICT
Indice di maturità digitale (Digital Maturity Index Assessment), linee guida per definire obiettivi di business funzionali alla trasformazione digitale, studi di fattibilità e sviluppo di business cases

Progetti / Servizi condivisi
Realizziamo progetti / servizi che rispondono ad esigenze specifiche collettive, aiutiamo a standardizzare procedure e protocolli per la raccolta e l’analisi dei dati utili a controllare i processi aziendali

Progetti / Servizi singoli

Seminari / Training
SMILE-DIH fa parte di due importanti network:
- I4MS (ICT Innovation for Manufacturing SMEs), l’iniziativa della Commissione Europea per espandere l’innovazione digitale delle PMI manifatturiere in Europa, in cui è coinvolto in azioni rivolte alle imprese dei 27 Stati membri dell’Unione europea
- Rete dei Digital Innovation Hub di Confindustria in cui è impegnato ad aiutare tutte le tipologie di imprese insediate nella regione Emilia-Romagna
SMILE-DIH è uno dei 12 partner di DIHCUBE:
- DIHCUBE (Digital Italian Hub for ConstrUction and Built Environment), co-finanziato dalla Commissione europea e dal Governo italiano, è lo European Digital Innovation Hub (detto anche Polo di Innovazione Digitale) italiano delle costruzioni e dell’ambiente costruito, impegnato ad aiutare tutte le imprese della filiera edile oltre alla Pubblica Amministrazione

Coordiniamo progetti di ricerca industriale applicata con una serie di Centri di Competenza accreditati.
Collaboriamo, in particolare, con gli 8 Competence Center italiani e con la Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna coordinata da ART-ER,
che può vantare 9 Clust-ER e 1.052 specialisti.
Competence Center
Ricercatori
Laboratori
Centri di ricerca
Clust-ER
Tecnopoli
In evidenza
Convegno: Cybersecurity per le imprese della Regione Emilia-Romagna: contesto strategico e opportunità di sviluppo
L’evento si terrà a Parma giovedì 15 giugno 2023 alle ore 9.30 ed è organizzato da Confindustria SFC in collaborazione con il Competence center Cyber 4.0 e SMILE-DIH
Preavviso prossima apertura Bando MADE Competence center
La misura intende finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale – Apertura candidature 29 maggio 2023, chiusura ad esaurimento fondi
Digital Europe: nuovi bandi europei in materia di intelligenza artificiale e cybersicurezza
Il prossimo 25 maggio apriranno 3 nuovi bandi nell’ambito del programma Digital Europe, che si propone di sviluppare le capacità digitali strategiche in Europa e facilitare l’utilizzo delle tecnologie digitali
Regional Innovation Valleys: 122 milioni di euro messi a disposizione dalla Commissione europea a sostegno degli ecosistemi dell’innovazione
Si tratta di due bandi nell’ambito del programma European Innovation Ecosystems di Horizon Europe e dell’Interregional Innovation Investment Instrument del Fondo europeo di sviluppo regionale
La Rete dei DIH di Confindustria ad SPS Italia per supportare la trasformazione digitale delle aziende
Evento della rete nazionale dei DIH di Confindustria presso la Fiera SPS Italia che si terrà a Parma dal 23 al 25 maggio p.v. – Scarica il biglietto di ingresso gratuito e partecipa
Online il sito di DIHCUBE
Tutti i servizi del primo Polo italiano per la digitalizzazione del settore delle costruzioni
Casi d'uso di tecnologie 4.0
Una rassegna di progetti seguiti da SMILE Digital Innovation Hub, descritti in sintesi


















