Il progetto MANTRA, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di Horizon Europe, offre fino a 50.000 euro di fondi e servizi, formazione e supporto all’innovazione, alle PMI manifatturiere europee dei settori alimentare, ceramico, plastico, tessile, metallico e dei macchinari.
Nell’ambito del progetto, i fornitori esperti in tecnologie avanzate sono invitati ad unirsi alla piattaforma al fine di collaborare.
La scadenza per candidarsi al bando è fissata per lunedì 15 settembre 2025.
Possono candidarsi e beneficiare della misura prevista dal bando:
- Le PMI manifatturiere operanti nei settori alimentare, ceramico, plastico, tessile, metallico e dei macchinari (modulistica e documentazione dedicata) che potranno ricevere fino a 50.000 euro comprendenti servizi di mentoring, servizi a supporto e tech matchmaking.
- Le PMI esperte in tecnologie innovative, fornitrici di sistemi per la manifattura avanzata, materiali innovativi, intelligenza artificiale, realtà virtuale e aumentata, big data, blockchain, cloud computing, connettività, biotecnologie, Internet of Things, microelettronica, nanotecnologie, fotonica, robotica e sicurezza, che possono candidarsi come fornitori di servizi sulla piattaforma MANTRA (pagina di registrazione dedicata e linee guida).
Il progetto sta inoltre costituendo una comunità di PMI che si unisca alla piattaforma MANTRA; la comunità è parte delle attività di networking per lo scambio di best-practice e l’accesso a servizi di supporto su misura, eventi/workshop e vetrina tra le altre PMI in tutta Europa, di interesse anche per le imprese che non sono interessate a partecipare al bando ma che volevano comunque avere relazioni a livello europeo.