Al via il bando di RE-CENTRE, un progetto europeo dedicato a supportare PMI dell’arredamento, IT e dell’economia verde e circolare, per progetti di innovazione.
Come di consueto forniamo una scheda sintetica per meglio comprendere l’opportunità.
Obiettivi del progetto
RE-CENTRE è un progetto di EUROCLUSTERS che supporta le PMI nello sviluppo di progetti di innovazione e nuovi modelli di business per diventare più competitivi e resilienti attraverso la collaborazione dei tre settori coinvolti:
- settore tradizionale dell’arredamento e dell’abitare,
- settore IT,
- settore dell’economia verde/circolare,
con l’obiettivo di sostenere finanziariamente la costituzione di piccoli partenariati intersettoriali che dichiarino di adottare nuovi modelli di collaborazione attraverso l’inclusione di innovazioni e/o tecnologie digitali e/o green.
Contributo, soggetto proponente e durata
RE-CENTRE, disponendo di un budget complessivo pari a 1.040.000 euro, offrirà un massimo di 20 voucher per l’innovazione da 52.000 euro per altrettanti progetti che verranno realizzati includendo le innovazioni/tecnologie sopra citate.
Ogni proposta deve essere presentata da un consorzio composto da almeno 2 PMI attive in almeno 2 settori diversi dei 3 previsti. La durata di ogni progetto andrà da un minimo di 6 ad un massimo di 12 mesi.
Scadenza
La scadenza per le candidature è fissata al 27 giugno 2023.
Come partecipare
Per partecipare al bando del progetto europeo RE-CENTRE consigliamo di consultare le Linee Guida allegate che contengono tutti i dettagli e candidare il proprio progetto sulla piattaforma dedicata https://recentre.grantplatform.com/.
Per maggiori informazioni
Per ricevere maggiori informazioni è stato organizzato un webinar al quale è possibile partecipare previa necessaria registrazione.