Il webinar organizzato dal Competence center BI-REX, in collaborazione con Alascom, si è svolto in data 15 Aprile alle ore 17 e si rivolge alle aziende interessate ad avviare processi di innovazione e digitalizzazione, con focus particolare sulla tecnologia dei robot collaborativi
L’evento online ha permesso di illustrare come uomo e cobot possono collaborare integrandosi attraverso un affiancamento in sicurezza, realizzando con la loro interazione l’efficientamento del processo per arrivare alla flessibilità e capacità di adattamento. L’intelligenza artificiale supporta l’integrazione potenziando le capacità native del cobot.
L’appuntamento online ha previsto il seguente programma:
- Presentazione di BI-REX (a cura di Massimo Pulvirenti);
- L’uomo e il cobot (a cura di Salvatore Tramonte):
- Caratteristiche dei cobot;
- La sicurezza;
- L’interazione uomo-cobot;
- La capacità di adattamento alle variazioni del processo;
- AI: Machine Learning, Natural Language, Gesture recognition;
- Use case: Applicazioni mobili collaborative;
- Use case: I cobot e la flessibilità di applicazione al soft manufacturing, con AI e NLP;
- Presentazione Linea Pilota BI-REX (a cura di Francesco Meoni).
Di seguito mettiamo a disposizione le slides presentate e il link alla registrazione del webinar: