Fino al 13 febbraio p.v. è possibile ricevere sostegno per progetti di ricerca e sviluppo sperimentale sui temi di salute e sicurezza sul lavoro

Fino al 13 febbraio p.v. è possibile ricevere sostegno per progetti di ricerca e sviluppo sperimentale sui temi di salute e sicurezza sul lavoro
Ancora aperto il Bando dell’Agenzia Spaziale Europea per lo sviluppo di servizi space-based abilitati da soluzioni digitali innovative per supportare l’industria del turismo e dei viaggi
Con la Delibera n. 1852/2022, la Regione Emilia-Romagna ha emesso il Bando in oggetto per sostenere i progetti di ricerca, sviluppo sperimentale e innovazione delle imprese e altri soggetti iscritti al Rea
Con Delibera n. 1171/2022 la Regione Emilia-Romagna sostiene la transizione digitale delle imprese. Apertura domande dal 13 settembre 2022
Il Genova Blue District cerca soluzioni sostenibili per il mare (ricerca, applicazione e diffusione di soluzioni sostenibili nella cornice dei valori dell’iniziativa The Ocean Race e degli sport del mare). Scadenza 4 settembre 2022
Alla prima Call, già aperta e riservata agli innovatori del Food, ne seguiranno altre due per innovare il settore chimico e i settori coinvolti nell’economia circolare
Con la seconda Open Call del bando in oggetto si selezioneranno fino a 20 esperimenti innovativi in tutta Europa che integrino le tecnologie digitali nei processi, prodotti o servizi delle PMI manifatturiere
Bando nell’ambito del programma “Smarter Italy” per lo sviluppo di soluzioni a favore della mobilità urbana mediante funzioni di pianificazione e monitoraggio all’interno di piattaforme di smart mobility. Termine per l’invio delle candidature: 30 giugno 2022
DIGITbrain è un progetto H2020 finanziato dall’UE che mira ad aumentare il potenziale di innovazione delle imprese manifatturiere attraverso il concetto del “Digital Twin”
I 4 bandi del programma Europa Digitale per accelerare il miglior uso delle tecnologie sono in scadenza il 17 maggio, mentre l’invito per presentare le proposte sul bando Metabuilding Grow/Harvest scadrà il 25 maggio
Il 20 aprile l’EuroHPC Joint Undertaking lancerà il bando “National Competence Centres for High Performance Computing”, nell’ambito del Programma Digital Europe, con l’obiettivo di sostenere i Centri di Competenza Nazionale (NCC) esistenti o la creazione di un NCC
Aperta fino al 4 maggio 2022 la Call dell’EIC dedicata allo sviluppo di tecnologie innovative emergenti