Con la seconda Open Call del bando in oggetto si selezioneranno fino a 20 esperimenti innovativi in tutta Europa che integrino le tecnologie digitali nei processi, prodotti o servizi delle PMI manifatturiere

Con la seconda Open Call del bando in oggetto si selezioneranno fino a 20 esperimenti innovativi in tutta Europa che integrino le tecnologie digitali nei processi, prodotti o servizi delle PMI manifatturiere
Bando nell’ambito del programma “Smarter Italy” per lo sviluppo di soluzioni a favore della mobilità urbana mediante funzioni di pianificazione e monitoraggio all’interno di piattaforme di smart mobility. Termine per l’invio delle candidature: 30 giugno 2022
DIGITbrain è un progetto H2020 finanziato dall’UE che mira ad aumentare il potenziale di innovazione delle imprese manifatturiere attraverso il concetto del “Digital Twin”
Aperte fino al 17 maggio 2002 le candidature per la call dedicata alla cybersecurity, nell’ambito del Digital Europe Programme
Aperte fino al 17 maggio 2022 le candidature per la seconda call del Digital Europe Programme, dedicata alla diffusione e al miglioramento delle capacità digitali europee
300mila euro a fondo perduto per la digitalizzazione delle MPMI di Parma. Domande dal 17 maggio, scadenza 17 giugno 2022
Riparte la Start Cup, la competizione tra progetti innovativi dell’Emilia-Romagna che si rivolge a team con idee imprenditoriali innovative legate al mondo della ricerca
Segnaliamo 25 interessanti bandi europei a cascata, al momento attivi, per il finanziamento di progetti innovativi candidabili anche da Startup, PMI e Midcap
Forward Factory, l’acceleratore della rete nazionale di Cassa Depositi e Prestiti, dedicato al Digital Manufacturing, cerca startup che offrono tecnologie e soluzioni digitali innovative, da applicare e implementare in ambiti produttivi e processi manifatturieri
Dal 1 marzo sono aperte le candidature del progetto europeo METABUILDING. A disposizione fino a 60.000 € per progetti di innovazione e collaborazione. Scadenza 25 maggio 2022. A disposizione le slides del webinar di presentazione del 10 marzo scorso.
Aperta fino all’8 aprile 2022 la call per per startup che sviluppano prodotti o soluzioni in ambito digital manufacturing
Fino al 28 febbraio 2022 sarà possibile presentare la propria candidatura per progetti Europei d’innovazione col fine di risolvere le sfide del sistema alimentare globale