
Monitoraggio Open Calls for third parties – aggiornamento
Segnaliamo 21 interessanti opportunità europee, al momento attive, per il finanziamento di progetti innovativi da parte di PMI e Midcap
Segnaliamo 21 interessanti opportunità europee, al momento attive, per il finanziamento di progetti innovativi da parte di PMI e Midcap
Totale copertura dei costi fino a un massimo di 200K€ per progetto, presentato sotto forma di consorzio. La scadenza è fissata alle ore 17.00 del 29 settembre 2021
Misura per sostenere lo sviluppo e il consolidamento nel territorio regionale di start up innovative in grado di offrire al mercato prodotti, servizi e sistemi di produzione ad elevato contenuto innovativo
Sostegno ad investimenti strategici ad elevato impatto occupazionale che comprendano prioritariamente lo svolgimento di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzati, da un lato, a sviluppare e diffondere significativi avanzamenti tecnologici per il sistema produttivo e, contestualmente, alla acquisizione di nuovi risultati di rilevanza tecnologica e industriale di interesse per le filiere produttive regionali
Per loro 9,5 milioni: l’agevolazione copre l’80% delle spese ammissibili, nel limite di 10 mila euro
Saranno messe a disposizione risorse complessive per 95.5 miliardi di euro
La finestra temporale per presentare domanda al bando è aperta dal 15 giugno per chiudersi alle ore 17:00 del 15 settembre 2021
Riparte la competizione tra progetti innovativi della nostra regione proposti da team con idee imprenditoriali innovative legate al mondo della ricerca e/o sviluppati da studenti universitari
Opportunità di finanziamento europee per progetti innovativi da 10.000 a 300.000 euro
L’8 maggio 2025 scadono i termini per partecipare al bando 2025 della business plan competition regionale dedicata a idee d’impresa provenienti dal mondo della ricerca
Monitoraggio delle opportunità di finanziamento per progetti innovativi (open calls for third parties)
Un dimostratore a disposizione delle imprese per scoprire i vantaggi che la combinazione di tecnologie IoT e Digital Twin possono apportare in campo industriale
Formazione gratuita online di 90 minuti che si terrà il prossimo 29 aprile alle ore 9:30
Previsti rimborsi spese a fondo perduto per un massimo di 25 mila euro a progetto. Scadenza per la presentazione delle domande 14/04/2025
Questa iniziativa offre finanziamenti e supporto a startup, PMI e attori del settore per sviluppare e testare soluzioni robotiche innovative che facciano uso di intelligenza artificiale e dell’interazione uomo-macchina
Seconda edizione della call DIHCUBE4Startup per cercare le migliori soluzioni innovative che utilizzano l’intelligenza artificiale per promuovere la transizione del settore delle costruzioni verso un futuro digitale
Azione 1.2.3 | delibera della Regione Emilia-Romagna n. 307/2025 e scheda descrittiva
Monitoraggio delle opportunità di finanziamento per progetti innovativi (open calls for third parties)
La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha annunciato la mobilitazione di investimenti per 200 miliardi di euro a sostegno del settore dell’intelligenza artificiale in Ue