Casi d’uso di tecnologie 4.0

Sintesi di alcuni progetti seguiti da SMILE-DIH

Casi d'uso recenti

Casi d’uso di tecnologie 4.0

Una rassegna di progetti seguiti da SMILE Digital Innovation Hub, descritti in sintesi

FMB Digital Twin

L’automazione è l’innovazione al servizio degli impiati industriali:
Process intelligence e Digital Twin

Protetto: ET-Smart Desk

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Polibot, il robot contadino

Polibot è dotato di un sistema di percezione avanzato che fornisce un’accurata localizzazione e consapevolezza dell’ambiente verso la piena autonomia nelle applicazioni di agricoltura di precisione

Cosberg e il futuro del machinery, tra servitizzazione e revamping

La società sta virando verso un modello di business basato sull’utilizzo della capacità produttiva dei macchinari

RP Santini

RP Santini

L’azienda è una PMI ed è stata accompagnata nel processo di digitalizzazione in quanto, dopo aver adottato nuove tecnologie, voleva innovare i processi di business e ottenere una adeguata informazione e formazione del personale impiegato

leggi tutto
SmartGlemMan

SmartGlemMan

L’obiettivo principale del progetto, che ha determinato l’effettiva fornitura della soluzione chiavi in mano, mirava a soddisfare le esigenze del management e creare un modello di produzione che consentisse il monitoraggio costante dell’efficienza produttiva in tempo reale e, allo stesso tempo, automatizzasse il controllo della produzione e delle attività legate al controllo di qualità dei componenti prodotti.

leggi tutto
TJiTLE

TJiTLE

L’obiettivo principale del progetto è utilizzare i principi Lean e nuovi strumenti ICT per riprogettare l’approccio alla pianificazione della produzione e per migliorare le prestazioni di funzionamento dei processi, con l’obiettivo di ridurre il tempo totale di throughput, ridurre la durata delle variabilità, ottenere riferimenti (sia in termini di costi e di tempo) più affidabili e sincronizzare le attività di officina con quelle del reparto di progettazione

leggi tutto
SISMA

SISMA

L’obiettivo di questo progetto è lo sviluppo e la prova di due dispositivi intelligenti basati sulle tecnologie Auto-Id. Dispositivi sviluppati per gestire in modo sicuro alcuni pericoli tipici delle attività di manutenzione su gruppi di macchine per ridurre il rischio: un sistema di localizzazione in tempo reale per il dipendente coinvolto in attività di manutenzione e un sistema di cassettiere “intelligenti” per gli strumenti di manutenzione

leggi tutto